Caricamento Eventi

INFORMAZIONI

Sul tetto dell’Appennino, dove gli alberi toccano il cielo!

Dalla foresta di Campigna fino alla vetta più alta della Romagna, il Monte Falco a 1657 m s.l.m., attraversando i prati della Burraia e il Poggio Lastraiolo, la cresta che scende dal Monte Gabrendo.

Passando poi per Poggio Sodo dei Conti raggiungeremo il monte Falterona dove faremo una pausa in mezzo alla natura. Torneremo sui nostri passi e scenderemo dalla Pista del Lupo, dove si trova la fonte più alta della Romagna: Sodo dei Conti, convenzionalmente indicata come origine del Fosso del Satanasso.

Qui attraverseremo una fantastica faggeta e, dopo un piccolo pezzo di inevitabile asfalto, in ambiente di piacevolissimo, torneremo a Campigna scendendo da un bosco di abete bianco, storicamente inserito, e grandi formicai di Formica rufa, o formica rossa dei boschi.

Caratteristiche percorso

  • Dislivello: +800 m

  • Lunghezza: 16,5 km

  • Difficoltà: Medio/Impegnativo 

  • Durata: 6 ore (soste escluse escluse)

  • Pranzo al sacco

  • Quota di partecipazione: 15 € (min. 5 partecipanti, max 20)

Equipaggiamento

  • Scarpe da escursionismo con suola scolpita (possibilmente impermeabili)

  • Giacca impermeabile

  • Pile

  • Acqua (almeno 1,5 litri)

  • Consigliati bastoncini da trekking

Guida

  • Lorenzo Corelli

    Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritta al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche N°ER982
    Abilitazione Regione Emilia Romagna nº2061 / Guida Associata Aigae e con regolare polizza assicurativa RC

GALLERY

Info e prenotazioni

Lorenzo : 3470377967
www.romagnawild.it corellilorenzo@virgilio.it

FB/Instagram Lorenzo Corelli Romagna Wild  

 

Legenda scala di difficoltà
E*: Facile (alla portata di ogni persona nel normale stato di salute, con la voglia di esplorare)
E**: Medio (per chi è abituato a fare un minimo di attività fisica o camminare anche saltuariamente)
E** *: Medio/Impegnativo (è necessaria una frequentazione della montagna e la pratica di attività fisica, ma il giusto approccio i percorsi sono alla portata degli escursionisti medi che compiono abitualmente escursioni o trekking)

Voglio partecipare

compila il form per partecipare

Iscriviti All'Escursione

Leggi la privacy policy

Leggi il regolamento