
Trekking alle Sorgenti Del Marecchia
7 Gennaio 2024 / 9:00 - 17:00
| € 15INFORMAZIONI
Alle sorgenti del Marecchia, il Monte Zucca e il “Villaggio del Cantante”
La sorgente del Marecchia si trova alle pendici del Monte Zucca, a 930 m di altitudine nel mezzo di una folta faggeta. Prima di sfociare nell’Adriatico vicino Rimini il fiume Marecchia percorre circa 70 km di territorio dando il nome alla sua valle.
Raggiungeremo le zone più selvagge tra Valtiberina e Valmarecchia con vedute mozzafiato sui vicini Monte Fumaiolo, Monte Aquilone e Monte Dei Frati; uno sguardo all’Alpe della Luna e la Carpegna, i Sassi di Simone e Simoncello.
Con partenza dall’antico borgo di Pratieghi visiteremo la sorgente dell’antico Ariminus, fiume di Rimini. Arriveremo fino allo spartiacque tra Mare Adriatico e Mar Tirreno, cavalcando le marne della “Colata Gravitativa della Valmarecchia”, il Monte Zucca con i resti della Linea Gotica e giungendo a Valdazze, per scoprire la storia del Villaggio del Cantante. Il rientro ci vedrà passare sul cammino di Francesco, sentiero che da Rimini conduce a La Verna, antica ed importante via di pellegrinaggio e comunicazione che in questa zona collegava le Balze e Pieve Santo Stefano.
Punto di ritrovo con mezzi propri:
1. ORE 7,30
Bar Ristorante Laura Zaganti, Via Ponte, 44, 47826 Ponte Verucchio RN
2. ORE 9,00
La quota comprende:
-Approfondimento storico-naturalistico
-Servizio guida AIGAE
-Sopralluogo
-Organizzazione evento
-Progettazione itinerario
-Assicurazione RC
-Wild Bar
La quota non comprende:
Tutto ciò che non è scritto ne “la quota comprende”
L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio della guida sulla base delle condizioni meteo e alle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione
Caratteristiche percorso
Equipaggiamento
Guida
GALLERY
Info e prenotazioni
Lorenzo : 3470377967
corellilorenzo@virgilio.it
FB/Instagram
Lorenzo Corelli
Romagna Wild
Legenda scala di difficoltà
E*: Facile (alla portata di ogni persona nel normale stato di salute, con la voglia di esplorare)
E**: Medio (per chi è abituato a fare un minimo di attività fisica o camminare anche saltuariamente)
E** *: Medio/Impegnativo (è necessaria una frequentazione della montagna e la pratica di attività fisica, ma il giusto approccio i percorsi sono alla portata degli escursionisti medi che compiono abitualmente escursioni o trekking)
Voglio partecipare
compila il form per partecipare









