Caricamento Eventi

INFORMAZIONI

Trekking di Confine – Alle Sorgenti Dell’Arno

Sul confine tra Emilia-Romagna e Toscana il rifugio le Fontanelle, ai piedi del Monte Falco e Falterona, nel cuore delle Foreste Casentinesi, sarà il nostro faro per una full immersion, un luogo ideale per ammirare questa stagione autunnale.
Il weekend si svolgerà con due escursioni giornaliere e una passeggiata notturna, alla scoperta delle maestose foreste che circondano i due monti più alti della Romagna, sulle orme di Dino Campana, il lago degli Idoli, la zona che scende verso Castagno d’Andrea.
Per chi vorrà rimanere ospite la vita in rifugio sarà in autogestione, pertanto servirà spirito di adattamento, allegria,  a suon di chitarra, vino e buon cibo che verrà cucinato da noi. Per maggiori informazioni contattare la guida.

Max 15 partecipanti; è possibile partecipare alle singole escursioni.

Punto di ritrovo con mezzi propri:

1. ORE 7,30 (solo sabato)
Parcheggio bar Cesare, via Emilia ovest, 57,
Savignano sul Rubicone (FC)

POSIZIONE RITROVO 1

2. ORE 9,30
Passo della Calla, Stia (AR)

(Il parcheggio dove lasciare le auto è quello di Passo Piancancelli, in cima alla strada dei Fangacci, a 10 min dalla Calla (link posizione); verrà creato un gruppo Whatsapp per l’organizzazione).

POSIZIONE RITROVO 2

La quota comprende:

-Servizio guida AIGAE, approfondimento storico-naturalistico
-Sopralluogo
-Organizzazione evento
-Progettazione itinerario
-Assicurazione RC
-Wild Bar

La quota non comprende:

Pranzi al sacco (a cura del partecipante)
Tutto ciò che non è scritto ne “la quota comprende”

L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio della guida sulla base delle condizioni meteo e alle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione

Caratteristiche percorso

  • Sabato

  • Dislivello: +900 mt

  • Lunghezza: 12 km

  • Difficoltà: Medio/Impegnativo (rientro in salita)

  • Durata: 6 ore (soste escluse)

  • Pranzo al sacco

  • Quota di partecipazione: 15 € (è possibile partecipare alla singola escursione)

  • Domenica

  • Dislivello: +800 mt

  • Lunghezza: 13 km

  • Difficoltà: Medio/Impegnativo 

  • Durata: 6 ore (soste escluse)

  • Pranzo al sacco

  • Quota di partecipazione: 15 € (è possibile partecipare alla singola escursione)

Equipaggiamento

  • Scarpe da escursionismo con suola scolpita (possibilmente impermeabili)

  • Giacca impermeabile

  • Giacca antivento

  • Pile

  • Acqua (almeno 1,5 litri)

  • Consigliati bastoncini da trekking

  • Guanti

  • Berretto caldo

  • Torcia frontale

Guida

  • Lorenzo Corelli

    Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritta al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche N°ER982
    Abilitazione Regione Emilia Romagna nº2061 / Guida Associata Aigae e con regolare polizza assicurativa RC

GALLERY

Info e prenotazioni

Lorenzo : 3470377967

corellilorenzo@virgilio.it

FB/Instagram

Lorenzo Corelli

Romagna Wild  

 

Legenda scala di difficoltà
E*: Facile (alla portata di ogni persona nel normale stato di salute, con la voglia di esplorare)
E**: Medio (per chi è abituato a fare un minimo di attività fisica o camminare anche saltuariamente)
E** *: Medio/Impegnativo (è necessaria una frequentazione della montagna e la pratica di attività fisica, ma il giusto approccio i percorsi sono alla portata degli escursionisti medi che compiono abitualmente escursioni o trekking)

Voglio partecipare

compila il form per partecipare

Iscriviti All'Escursione

Leggi la privacy policy

Leggi il regolamento