
Ridracoli e San Paolo in Alpe
17 Agosto 2025 / 9:00 - 16:30
| € 16INFORMAZIONI
A San Paolo in Alpe per il crinale delle Vacche
Chi non ha mai visto San Paolo in Alpe non può immaginare la bellezza di questo pianoro erboso sospeso in mezzo ai monti, in faccia alle cupe foreste di Sasso Fratino. Si tratta, senza ombra di dubbio, di una delle località più belle del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, stretta tra l’invaso di Ridracoli e la Riserva Integrale, fu un’antica (e popolosa!) parrocchia del Comune di Santa Sofia. Il massiccio esodo del secondo dopoguerra ha portato nei primi anni ’60 al completo abbandono ed ora il silenzio regna incontrastato tra le rovine della chiesa, del casone e del minuto cimitero.
È richiesto passo sicuro, escursione medio impegnativa con tratti in fuori sentiero
Punto di ritrovo con mezzi propri:
ORE 9,00
Parcheggio Idroecomuseo delle acque di Ridracoli, in via Ridracoli
POSIZIONE RITROVO (partenza trek)
La quota comprende:
-Assicurazione infortuni giornaliera
-Servizio guida AIGAE
-Sopralluogo
-Organizzazione evento
-Progettazione itinerario
-Assicurazione RC
-Wild Bar
La quota non comprende:
Tutto ciò che non è scritto ne “la quota comprende”
L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio della guida sulla base delle condizioni meteo e alle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione
Verrà creato un gruppo Whatsapp per gestire al meglio l’evento e le indicazioni generali necessarie.
Caratteristiche percorso
Equipaggiamento
Guida
GALLERY
Info e prenotazioni
Lorenzo : 3470377967
corellilorenzo@virgilio.it
FB/Instagram
Lorenzo Corelli
Romagna Wild
🎯VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI EVENTI?
Legenda scala di difficoltà
E*: Facile (alla portata di ogni persona nel normale stato di salute, con la voglia di esplorare)
E**: Medio (per chi è abituato a fare un minimo di attività fisica o camminare anche saltuariamente)
E** *: Medio/Impegnativo (è necessaria una frequentazione della montagna e la pratica di attività fisica, ma il giusto approccio i percorsi sono alla portata degli escursionisti medi che compiono abitualmente escursioni o trekking)
Voglio partecipare
compila il form per partecipare






