
La Faggeta: il Carpegna tra selva e prato
3 Dicembre 2023 / 9:00 - 16:00
| €20INFORMAZIONI
L’antica faggeta, il Sentiero degli Aviatori, il Sacro Eremo e i pascoli sommitali
Nuova escursione targata Romagna Wild dedicata all’immersione nei colori e nelle atmosfere tardo autunnali del Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello.
Questa volta esploreremo il versante orientale del Monte Carpegna.
Punto di partenza e di arrivo sarà la faggeta integrale di Pianacquadio, ultimo lembo rimasto dell’antica faggeta che ricopriva l’intera area sommitale del Monte Carpegna.
Saliremo attraverso la faggeta vetusta e le sue piante secolari verso la sommità del monte lungo il sentiero degli aviatori.
Scopriremo le vicende tragiche che danno nome al sentiero, esploreremo le sorgenti del Fiume Conca camminando tra selva e prato per immergerci nelle atmosfere autunnali, al confine tra terra e cielo e attraversare il verde infinito dei pascoli sommitali.
Dal punto di ritrovo è previsto uno spostamento in auto della durata di 15 minuti circa (6 Km)
Caratteristiche percorso
Equipaggiamento
Guida
GALLERY
Info e prenotazioni
Paolo: 3381995615
Luca: 3347885781
www.romagnawild.com
FB https://www.facebook.com/people/Romagna-Wild/100089807022787/ e IG https://www.instagram.com/romagnawild/
Legenda scala difficolta
E*: Facile (alla portata di ogni persona in normale stato di salute, con la voglia di esplorare)
E**: Medio (per chi è abituato a fare un minimo di attività fisica o cammina anche saltuariamente)
E***: Medio/Impegnativo (è necessaria una frequentazione della montagna e la pratica di attività fisica, ma col giusto approccio i percorsi sono alla portata degli escursionisti medi che compiono abitualmente escursioni o trekking)





